Candidato sindaco di Torino 2021

Monthly Archive

Diario di bordo del candidato – 9 maggio

per diario - il signor Pietro 10 maggio 2014
dal Diario di bordo del candidato

Venerdì 9 maggio, mattina tra negozi nei quali lasciare un po’ di materiale elettorale e volantinaggio al mercato di corso Sebastopoli e piazza Santa Rita. Compagni di viaggio della mattina Marcello Porro, Magda Negri e Antonella Nobile.
Accoglienza un po’ più fredda degli altri mercati visitati finora, o forse sono io che inizio ad essere un po’ stanco. Fa caldo e il sole inizia a farsi sentire. Anche non riuscire più a mangiare normalmente comincia a darmi un po’ fastidio. In compenso riusciamo ad intavolare una discussione tra il filosofico e il politico nelle pause del “lavoro”. Penso che tutti hanno vicende personali che si intrecciano nel bene e nel male con le scelte politiche di un Paese, in particolare ovviamente su tutti i temi legati alle scelte individuali.

Dopo un panino, di corsa a Grugliasco all’Università par partecipare ad un incontro sul futuro dell’agricoltura in Piemonte. Trovo molti compagni di corso e alcuni docenti con i quali collaboro per lavoro. Direi che l’accoglienza è buona quando comunico loro che sono candidato. D’altronde sono decenni che mi occupo di ambiente e di agricoltura, anche per politica. Certo che se si parlasse di agricoltura non solo in campagna elettorale sarebbe una gran cosa….

Poi in Via Garibaldi, dove mi aspettano Giulio Manfredi e Lorenzo Lipparini che è arrivato da Milano per darci man forte (continuo ad accumulare debiti che non so quando potrò pagare).
Al tavolo conosco Pietro (nella foto sopra) che con grande passione mi racconta volentieri delle sue lotte dal 1968 in poi. Dice anche cose che non condivido ma la sua passione la sento mia. Bel momento, anche perché dice che mi voterà.

per diario del 7 maggio

Mentre gli altri proseguono in sede ad imbustare la mia lettera agli elettori, vado a farmi una doccia e corro da Graziella Miraudo che ha invitato un po’ di condomini per un aperitivo. Siamo al settimo piano a casa di una sua amica. Aria secca primaverile al tramonto e temperatura ideale sul terrazzino: ingredienti ottimali per rigenerarsi un’oretta bevendo un oncia di vino (sono quasi astemio) e del chinotto e mangiando un po’ di cose buone. Qualche parola con le amiche di Graziella, qualche promessa di voto e un buon numero di risate.
per diario terrazzo incontro privato 9maggio2014

Alle 10 a casa, pile scariche, scrivo queste righe e vado a nanna. Buona notte.

Read More »

ANNUNCIAZIONE, ANNUNCIAZIONE

Cari amici, come potete vedere dalla mia agenda elettorale: http://www.igorboni.it/?page_id=1138 i prossimi giorni sono ricchi di appuntamenti all’aperto: volantinaggi in varie parti della città, tavoli di raccolta firme a Torino e a San Mauro, l’iniziativa al Salone del Libro, il comizio volante in via Garibaldi, la conferenza stampa…

non mancano quindi le occasioni per stare un po’ insieme, anche divertendoci

ma non c’è solo da volantinare

dobbiamo urgentemente terminare l’operazione di imbustamento con un piccolo sforzo finale, perciò, per chi lo preferisce, la sede del comitato elettorale (l’Associazione radicale Adelaide Aglietta, via Botero 11/f a Torino) è aperta e vi aspetta:

– oggi, dalle 15 in poi
– domani, sabato 10 maggio, dalle 10 in poi
– domenica 11 maggio, dalle 10 in poi

ma se siamo in tanti potremmo finire prima

raggiungeteci (e per organizzare meglio il lavoro, comunicate la vostra disponibilità)

grazie!

Read More »

Salone Libro/Boni: Basta ipocrisie su “il bene” e il Vaticano, parliamo dei “beni” del Vaticano

SALONE LIBRO TORINO/BONI (RADICALE PD): BASTA CON LE IPOCRISIE SU “IL BENE” E IL VATICANO: PARLIAMO PIUTTOSTO DEI BENI DEL VATICANO. PAPA FRANCESCO TELEFONA A PANNELLA MA NON ROMPE IL TABÙ SULLA TRUFFA DELL’8 PER MILLE

Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta, candidato alle regionali nel PD):

Sarò domani mattina all’ingresso del Salone del Libro di Torino, assieme ad altri compagni radicali, non solo per la mia campagna elettorale ma anche per contestare e denunciare l’ipocrisia che ammanta l’edizione di quest’anno del Salone. Picchioni & C. hanno scelto come parola chiave “il bene” e hanno designato come Paese ospite la “Città del Vaticano”: pura casualità? Qualcuno dei tanti scrittori e intellettuali che frequenteranno in questi giorni le sale del Lingotto avrà il coraggio di parlare invece dei “beni” del Vaticano?

Questo Papa così buono, così autentico, così intriso di carità cristiana da telefonare persino a Marco Pannella, perché ha finora taciuto su quella truffa legalizzata che ha nome “8 per mille alla Chiesa Cattolica”? Nessuno ha ancora spiegato a Papa Francesco che in Italia la Conferenza Episcopale Italiana (e le altre confessioni religiose riconosciute, tranne le “Assemblee di Dio”) incassa anche, sulla base delle scelte espresse, i soldi dei contribuenti che non scelgono, che non firmano per nessuna confessione religiosa?

Non stiamo parlando di briciole né di quisquilie: rispetto all’ultima ripartizione dell’8 per mille (fatta nel 2013 sulle dichiarazioni dei redditi del 2009), su oltre trenta milioni di contribuenti solamente il 45% ha espresso un’opzione e solo il 37% ha espresso una scelta a favore della Chiesa cattolica, alla quale, grazie al meccanismo perverso di cui sopra, è però stato assegnato l’82% dei fondi disponibili, cioè un miliardo di euro circa (vedi link in calce).

L’anno scorso contro la truffa dell’8 per mille i radicali hanno cercato inutilmente di raccogliere le firme dei cittadini su un referendum abrogativo. Ma siamo sicuri che se Papa Francesco dichiarasse che è giusto che ogni confessione religiosa percepisca i soldi solamente da chi la sceglie effettivamente (come avviene per le associazioni di volontariato, con il 5 per mille), in Parlamento ci sarebbe la corsa a presentare e approvare una legge ad hoc.

Papa Francesco, sull’8 per mille nulla da dichiarare?

Torino, 9 maggio 2014

Per approfondimenti sulla “truffa dell’8 per mille”: http://www.uaar.it/laicita/otto-per-mille

Read More »

Grattacielo Regione: in parte online delibera fantasma. Vicepresidente Pichetto, a che punto è la trattativa con Fuksas?

Come anticipato ai radicali dalla responsabile regionale della trasparenza e anticorruzione, oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte è stata pubblicata quasi integralmente la deliberazione della Giunta Regionale 2 Agosto 2013, n. 83-6285 (Esecuzione dei lavori per la realizzazione del nuovo complesso amministrativo ed istituzionale della Regione Piemonte: indirizzi in merito al conseguimento dell’autosufficienza energetica e alle condizioni di eventuale partecipazione alla fase realizzativa dell’ATI Fuksas capogruppo), di cui era comparso in precedenza sul BURP solo il titolo.

L’Associazione radicale Adelaide Aglietta aveva esercitato l’ “accesso civico” per ottenere il testo completo del provvedimento; di fronte al rifiuto formulato dal Capo di Gabinetto del Presidente Cota, Dr. Luciano Conterno, i radicali avevano diffidato l’Assessore regionale alla trasparenza, Riccardo Molinari, a pubblicare entro 30 giorni la “delibera fantasma”.

Igor Boni (presidente Associazione Aglietta, candidato alle regionali nella lista del PD):

Grazie alla nostra testa dura, i cittadini possono leggere cosa c’è scritto in una deliberazione riguardante la realizzazione di un rilevante bene pubblico, fatto con i soldi dei contribuenti, quale è la Sede Unica della Regione Piemonte, in fase di avanzata costruzione a Torino in zona Lingotto. Con nove mesi di ritardo, i cittadini possono conoscere che – “a relazione del Vicepresidente Pichetto Fratin” – nel maggio 2013 il Raggruppamento professionale con a capo l’architetto Massimiliano Fuksas ha richiesto alla Regione il pagamento di un ulteriore compenso pari a eruo 2.7719,388,05, “pretesa mai accettata o riconosciuta dagli uffici regionali”.

Districandosi tra la selva dei soliti rimandi a verbali, atti e contratti noti solamente agli addetti ai lavori, il cittadino arriva a capire che è in corso fra la Regione Piemonte e l’ATI Fuskas capogruppo una dura vertenza legale, l’esito della quale sarà illustrato in un “successivo provvedimento della Giunta Regionale”. Gli unici “omissis” rimasti nella delibera concernono le condizioni e i limiti entro i quali gli uffici regionali devono condurre la vertenza legale.

Credo che sia interesse di tutti i cittadini piemontesi conoscere quale è lo stato delle cose oggi, a quindici giorni dalle elezioni regionali e al successivo cambio dell’amministrazione regionale.

Vicepresidente, nonché candidato a Presidente, Gilberto Pichetto, nulla da dichiarare?

Torino, 8 maggio 2014

LINK A “DELIBERA FANTASMA”:

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2014/corrente/siste/00000197.htm

Read More »

ROBERTO GIACHETTI A SOSTEGNO DI IGOR BONI, RADICALE CANDIDATO NEL PD PER LE REGIONALI

Roberto Giachetti, esponente del PD e vice-Presidente della Camera dei Deputati, nonchè iscritto all’Associazione radicale Adelaide Aglietta, ha espresso il suo sostegno a Igor Boni per le prossime elezioni regionali del 25 maggio. Giachetti ha reso pubblica la sua dichiarazione tramite un breve messaggio video che è stato messo in rete dal comitato elettorale dell’esponente radicale torinese candidato nelle liste del PD.

Il video è reperibile su www.igorboni.it

Dichiarazione di Igor Boni:

Lo dico senza mezzi termini: sono fiero di ricevere il sostegno di quello che ritengo uno dei migliori Deputati oggi presenti in Parlamento. Roberto Giachetti ha dimostrato la sua passione e la sua determinazione in tanti anni di battaglie per i diritti e nella lotta durissima contro il famigerato Porcellum che ha condotto con la nonviolenza, con lo sciopero della fame, tra la diffidenza iniziale di tanti. Spero di riuscire ad avere la stessa determinazione in queste settimane difficili per conquistare per il Piemonte laicità, trasparenza, legalità e responsabilità. Dopo questi quattro anni di oblio dobbiamo riuscire a conquistare un nuovo risveglio, un nuovo modo di fare politica: un modo pulito, autofinanziato, sincero e senza ambiguità. Sono quasi trentanni che ci provo da fuori del Palazzo ed è ora di contaminare anche le stanze del potere.

Torino, 8 maggio 2014

Read More »

Diario di bordo del candidato – 8 maggio

dal Diario di bordo del candidato

Giovedì 8 maggio. Al mattino al mercato di via Porpora. Molta gente e molti volantini.
Continuo a stupirmi di non incontrare colleghi candidati. Ma le preferenze dove le stanno cercando?
La reazione dei cittadini è in maggioranza buona, solo qualche rispostaccia, ma quando si vede che è il candidato in persona a dare il proprio volantino, gli animi si calmano e c’è curiosità.
E’ evidente che i politici scendono poco in strada e sono felice di farlo io, come peraltro ho fatto per quasi trent’anni.
E’ con me Magda Negri, che per due legislature è stata in Senato eletta nel PD, un esempio di costanza e impegno che mi conforta. E’ una persona eccezionale: ogni tanto mi sgrida ma mi vuole bene. E io pure.
per diario 8 maggio con Magda Negri mercato Palestro 5-5-2014

La notizia della giornata di cui vado fiero è che Roberto Giachetti – vicepresidente della Camera dei Deputati – mi ha mandato un video in cui lui invita a sostenermi con il voto. Lo stiamo facendo girare a più non posso. Grande fierezza, lo ammetto. Giachetti è a mio avviso il migliore dei parlamentari.
Per diario 8 maggio Roberto Giachetti

Nel pomeriggio buste da preparare e ancora volantinaggio in centro.
Di sera, per “riposarci”, predisponiamo con Carla (che non finirò mai di ringraziare) un nuovo volantino per le ultime due settimane: una raccolta di dichiarazioni a mio sostegno che arrivano dal PD; tra gli altri ci sono Giachetti, Castellani, Negri, Brossa, Negarville e altri.
Mi sa che in questo mese di campagna sto accumulando troppi apprezzamenti e aiuti che non so come ripagherò. Non per niente non voglio lasciare nulla di intentato.
Se fossi eletto lo sarei insieme a tutti quelli che mi hanno sostenuto.
Saremmo un vera squadra, grande, non solo io.

Read More »

APPUNTAMENTI DI OGGI

-> in questo momento stiamo volantinando al mercato di via Nicola Porpora con Magda Negri e con altri amici e compagni

-> ore 18 – due appuntamenti in contemporanea
– abbiamo un volantinaggio in via Garibaldi
– e prosegue l’imbustamento presso il comitato elettorale di via Botero 11/f –> raggiungeteci!!!

-> ore 20 – è previsto un volantinaggio serale in San Salvario
speriamo di riuscire a far tutto

vi aspettiamo

Read More »

GIOVINE/RADICALI – VIALE E BONI, SCONFITTI GLI ONESTI

Giovine/Radicali – Viale e Boni, sconfitti gli onesti

I radicali, che sin dall’inizio si sono battuti per denunciare le liste farlocche di Michele Giovine, prendono atto della sentenza del Consiglio di Stato e intervengono con Silvio Viale, consigliere comunale, e Igor Boni, candidato radicale alle elezioni regionali nelle liste del PD, che hanno diffuso la seguente dichiarazione:

“Possiamo dire che con la riammissione delle liste di Giovine sono sconfitti gli onesti. Dispiace che Pichetto cerchi di recuperare la credibilità persa con le mutande verdi di Cota arruolando il “falsario” delle liste tarocche. Per dirla come la direbbero loro: non ci pare un gran messaggio educativo per i giovani.”

Torino, 7 maggio 2014.

Read More »

Diario di bordo del candidato – 7 maggio

dal diario di bordo del candidato

Mercoledì 7 maggio dedicato ad incontro presso l’UNCEM per organizzare iniziative sui territori rurali e per la montagna.
Ad ogni tornata elettorale c’è qualcuno che cerca di mettere in luce la necessità di dare voce a territori silenziati dalle vicende delle grandi città, territori che ciascuno di noi sfrutta e che troppo spesso nemmeno si rende conto di quanto valore abbiano. Valore economico, di paesaggio, di risorse, di cultura. Dopo il voto vorrei che finalmente nell’agenda della Regione il territorio non fosse solo qualcosa dove radicare sedi di partito o montare gazebo ma anche luogo per costruire politiche di sviluppo intrecciate a politiche ambientali.
A pranzo con un amico del PD che mi fa comprendere sempre più come dentro il PD vi sia un’anima liberale e libera che purtroppo non ha la ribalta che meriterebbe. Abbiamo ripensato insieme al recente dibattito al quale ho partecipato con il Vice-Ministro Enrico Morando, persona capace e competente.

strisciata per slideshow con Morando
Nel pomeriggio ho incontrato in un aperitivo i miei colleghi dell’IPLA, 48 persone trattate dalla Regione Piemonte in modo inqualificabile e condannate a 15 mesi di cassa integrazione senza un progetto credibile. E poi tutti a parlare di Green economy. Ma per favore… Con molti di loro abbiamo discusso per mesi e ci siamo confrontati. Oggi solo la commozione di sentirli vicini.

Stasera mentre presso il mio comitato elettorale i miei compagni radicali imbustano qualche migliaio di lettere da spedire per chiedere il voto per me, io sono a casa a fare il papà. Un po’ di sensi di colpa (perché sono qui e non là, e perché sono qui troppo poco in queste settimane) ma anche la voglia di giocarmi la partita fino in fondo.

comitato imbustamenti 7 maggio

Read More »

IMBUCA LA #SVOLTARADICALE!

Oggi, mercoledì 7 maggio alle 20,30 in via Botero 11/F. Eh sì, la comunicazione elettorale non è solo fatta di post, tweet e like, ma viaggia ancora sui tradizionali binari della carta e della posta. Quindi: appuntamento questa sera nella sede del mio comitato elettorale per imbustare il materiale che sarà spedito nei giorni prossimi, approfittando delle tariffe ridotte (le ultime). Anche questa è militanza (e magari si fanno due chiacchiere). Vi aspettiamo!

Read More »
Privacy Policy Copyright © 2025 Igor Boni
Powered by Hypermedia Service