Candidato sindaco di Torino 2021

Monthly Archive

Piemonte: il nuovo Consiglio ricostituisca commissione d’inchiesta sulla Sanità

Igor BONI (candidato radicale alle regionali nella Lista PD):

La Commissione d’inchiesta sulla sanità aveva portato a galla e reso visibile una piccola parte dell’iceberg rappresentato da inefficienze, burocrazie paralizzanti, difesa dei vari strapuntini nelle tredici aziende sanitarie regionali. Basti pensare al meccanismo perverso delle proroghe automatiche degli appalti, senza indizione di una nuova gara. Il centro-destra preferisce non vedere, non sapere e non guardare, archiviando la commissione e la mole di dati raccolta.
Il nuovo Consiglio regionale dovrà fare tesoro del lavoro svolto e dovrà operare per la ricostituzione della commissione d’inchiesta, affinchè il lavoro iniziato possa essere proseguito e terminato. I dati raccolti, le auspicabili audizioni di tutti i direttori generali, sanitari e amministrativi delle aziende sanitarie dovranno servire a fornire alla nuova Giunta e al nuovo Consiglio regionali un quadro esaustivo e aggiornato per le ormai non più rinviabili riforme di sistema, a partire dalla riforma dei criteri di nomina dei direttori generali delle ASR. La propone ora addirittura il ministro della Salute Lorenzin, salvo naturalmente resettare tutto il 26 maggio … Noi radicali lo proponiamo, in Piemonte, da 13 anni e, comunque vadano le elezioni, continueremo a farlo.

Torino, 15/05/2014

Read More »

Diario di bordo del candidato – 14 maggio

dal Diario di bordo del candidato

Oggi 14 maggio niente mercati.
Alle 10 sono al Liceo Cairoli di Torino per un incontro con gli studenti. Siamo io e 3 candidati del Movimento cinque stelle.
liceo cairoli

Racconto sinteticamente cosa ho fatto dal 1986 ad oggi per far comprendere come tante delle istanze dei Grillini siano in fondo le stesse che hanno animato i Radicali per sessant’anni. Sembra che si scopra solo negli ultimi anni la follia del finanziamento pubblico ai partiti o di stipendi sovradimensionati o del potere senza confini della politica nella gestione di gran parte della cosa pubblica.
Parlando ripercorro idealmente quasi trent’anni di militanza e mi rendo conto di quante cose ho fatto con i miei compagni e, a dirla tutta, mi rendo conto che siamo riusciti ad ottenere tantissimo con pochi mezzi.
Cito ai ragazzi il testamento biologico, l’anagrafe degli eletti (nella foto una delle manifestazioni per questa battaglia) e dei nominati, le lotte contro il finanziamento pubblico ai partiti e per la legalizzazione dell’eutanasia.
L’Italia è un altro Paese grazie anche a noi.
Oggi l’occasione della candidatura nel PD potrebbe consentire di dare nuova luce a queste lotte e aiutare anche il PD a cambiare e crescere.
per articolo hp proposte manifestazione anagrafe pubblica degli eletti

Alle 15 un’ora in diretta a Torinow con un confronto tra me e un candidato dei Fratelli d’Italia. Senza problemi affronto i temi messi sul piatto tentando di enunciare qualche proposta in tema di lavoro (la vera priorità per chiunque vincerà le elezioni).
Nel pomeriggio lancio la proposta a Chiamparino del Contratto di ricollocamento del Prof. Ichino (nella foto siamo insieme, anche con Emma Bonino) tramite un comunicato stampa.
Con Bonino Ichino

Poi vado al Circolo dei lettori a parlare di eutanasia con gli amici di Exit e dell’UAAR. Ascoltare gli interventi fa pensare che sia un dato acquisito che la libertà di scelta appartenga a ciascuno di noi, nella vita dall’inizio alla fine. Eppure di strada ce n’è ancora moltissima.
Dovremo impegnarci per far discutere il nostro progetto di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia e non sarà affatto facile. Nel mio intervento annuncio la mia intenzione di presentare un Progetto di legge in Regione per il testamento biologico (nella foto sono con Mina Welby).
con Castellani Welby

Durante le due ore di dibattito i miei compagni sono a gruppi a volantinare. Io mi aggiungo alla fine, mangio un boccone e di nuovo tra le vie della movida in centro per dare ancora qualche volantino.
Domani devo andare presto con Silvio Viale al Sant’Anna a fare un po’ di campagna elettorale e quindi scappo a letto, sperando di riuscire a dormire.

Read More »

BONI (RADICALE NEL PD): PER RILANCIARE LE POLITICHE SUL LAVORO ATTUIAMO IN PIEMONTE IL “CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE” PROPOSTO DAL PROF. ICHINO

Dichiarazione di Igor Boni (Candidato nel PD alle regionali)
“Di fronte al disastro accaduto in Piemonte, con dati da record negativo su disoccupazione e cassa in deroga, occorre innovare anche e soprattutto su questo campo. La legge finanziaria consente di sperimentare a livello regionale il contratto di ricollocazione; io credo che Sergio Chiamparino, se come spero uscisse vincente dalla competizione elettorale, dovrebbe inserire tra i principali provvedimenti sul lavoro la proposta del Prof. Pietro Ichino. Si tratta di uno strumento di welfare per contrastare la disoccupazione mettendo sullo stesso piano i lavoratori che hanno perso il lavoro. Dobbiamo fornire un’alternativa a chi ha perso il lavoro tra percepire il semplice sussidio o sottoscrivere su base volontaria un contratto di ricollocazione. Con questo contratto il lavoratore si impegna a collaborare attivamente al suo reinserimento. Il centro per l’impiego valuta il suo livello di ‘occupabilità’, cioè quanto può essere difficile per lui trovare un nuovo lavoro, poi consegna al lavoratore un buono che lui può spendere presso uno degli operatori privati accreditati dalla Regione. L’operatore privato affida il lavoratore a un tutor individuale che lo segue attraverso un percorso intensivo di orientamento, riqualificazione e ricerca di un nuovo lavoro. Il lavoratore è obbligato a partecipare a queste attività e può rifiutare un nuovo lavoro solo se c’è una seria motivazione, altrimenti perde il diritto al sussidio. Per questa attività l’operatore privato viene pagato dalla Regione con una quota che copre i suoi costo fissi e con una quota variabile che però riceve solo se il lavoratore trova un nuovo lavoro che abbia una durata di più di sei mesi. L’operatore privato viene ricompensato non per i servizi che offre, ma solo per i risultati che ottiene”.

N.B. Il 20 maggio prossimo alle ore 18 si terrà presso la sede dell’Associazione Aglietta in via Botero 11/ f il dibattito-confronto dal titolo: “LAVORO E IMPRESE: LE VERE PRIORITA’ DEL PIEMONTE”. Interverranno, moderati da Giulio Manfredi, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta: Roberto Placido; Giuseppe Garesio; Diego Castagno e Igor Boni.

Read More »

Diario di bordo del candidato – 13 maggio

dal Diario di bordo del candidato

Martedì 13 maggio, alle 10 incontro due colleghi che lavorano in Regione per consegnare loro un po’ di materiale da dare ai loro contatti di Venaria e Cumiana. Inevitabilmente intrecciamo la politica con un confronto sul nostro lavoro presente e futuro e già immaginiamo quali progetti potremmo proporre e realizzare sulla conoscenza dei suoli.

Alle 11 sono al mercato di C.so Cincinnato. Tanta gente tra i banchi e molti volantini distribuiti. Incontro Pasquale che ha qualche carica in zona nel PD e che mi riceve come fosse il padrone di casa ma certamente sa già chi votare e chi sostenere tra i miei colleghi candidati.
per diario corsoCincinnato13maggio

Sono uscito senza un euro e non mi posso nemmeno comprare un panino.
Nel pomeriggio un po’ di lavoro al computer e al telefono per organizzare l’incontro su “lavoro e imprese” del 20 maggio prossimo con Placido e Garesio nella nostra sede di via Boero 11/f e per rispondere ai tanti che mi contattano via Facebook e Twitter. Intanto Antonello ha completato la bozza della legge “Piemonte trasparente” che dovremmo presentare con Gariglio: gliela spedisco in attesa di capire come procedere.

per diario serata da Rosenthal13maggio
Dalle 18 alle 21 sono a casa di Giorgio Rosental che ha invitato oltre trenta persone per presentare me e Giuseppe Gamba, candidato nei Green alle elezioni europee.
Salame, grissini di Rivalba e vino bianco (e acqua per me). Scambi di opinioni, presentazioni e discorso del candidato di fronte a un pezzo della bella borghesia torinese.
Ci sono professionisti e imprenditori, un mondo che ormai scappa dalla politica e che la politica non sa coinvolgere. Ci sono competenze e professionalità che vorrei portare con me in Consiglio.
Io metto in campo le mie conoscenze e proposte sulla Green-Economy e l’ambiente, ma c’è chi propone percorsi politici per rilanciare la ricerca, chi vorrebbe valorizzate l’architettura verde (che non sono solo pannelli fotovoltaici sui tetti), c’è chi ha idee sulla gestione della sanità. Con ciascuno di loro potremmo fare grandi cose, e se ce la faremo ci proveremo.

Read More »

Piemonte, Garante Carceri in carica da oggi. Boni (radicale PD): buon lavoro a Mellano … con 4 anni di ritardo

Igor Boni (candidato radicale alle regionali nella lista del PD, Torino e provincia):

Apprendo che ieri il Presidente Roberto Cota ha firmato il Decreto n° 68 del 12 maggio 2014, con cui – ai sensi della legge regionale n° 28/2009 e sulla base della designazione del Consiglio regionale del 16 aprile scorso – Bruno Mellano è stato nominato “Garante delle persone sottoposte a misure restrittivi della libertà personale nell’ambito del territorio della Regione Piemonte”; questa mattina la nomina è stata ufficialmente notificata a Mellano.

Tutto è bene quello che finisce bene, si potrebbe chiosare. Ma considerate tutte le energie che l’Associazione radicale Adelaide Aglietta ha dedicato negli ultimi due anni e mezzo all’argomento (compresi i 10 giorni di digiuno del sottoscritto e di Salvatore Grizzanti), non posso dimenticare che la nomina del garante doveva essere fatta, a norma di legge (art. 7 della L. R. 28/2009), entro il 5 giugno 2010: abbiamo perso quattro anni.

E non posso nemmeno dimenticare tutti i tentativi di far scomparire il garante regionale delle carceri, da quello sbandierato della Lega, che voleva semplicemente abrogare la legge istitutiva, a quello subdolo del duo Pedrale/Montaruli (che per fortuna non si sono più ripresentati agli elettori), che voleva che il garante lavorasse gratis e si occupasse non solo dei detenuti ma anche che facesse il sindacalista degli agenti di polizia penitenziaria.

Con tutto questo antefatto, non posso che augurare buon lavoro a Bruno Mellano; la sua esperienza in materia carceraria è nota e indiscutibile. Sono sicuro che la farà fruttare nell’interesse non dei radicali ma degli oltre 5.000 cittadini detenuti nelle 13 carceri piemontesi e di tutta la comunità penitenziaria.

Torino, 13 maggio 2014

http://www.associazioneaglietta.it/cosa-facciamo/garante-detenuti/

Read More »

Diario di bordo del candidato – 12 maggio

dal Diario di bordo del candidato

Lunedì 12 maggio, mattina ai mercati di Piazza Borromini e Piazza Santa Giulia con l’amico del PD Luigi Brossa. Non molta gente in giro, non è la giornata migliore per andare per mercati. In ogni caso utile per discutere con molti cittadini e, forse, per conquistare qualche voto.
Un signore di un banco dopo un’ora che passo e ripasso mi dice che ha letto il volantino e si è convinto. Un’altra ad un semaforo legge attentamente mi guarda con ammirazione e mi fa gli auguri.
Una terza signora in Via Vanchiglia non vuole il volantino e comincia con la solita frase “tutti uguali”. Io le dico “In questo caso però il candidato viene di persona a darle il volantino”. Si ferma e parliamo un quarto d’ora, è arrabbiata e ha ragione. Finisce dicendomi “Dillo a Chiamparino che se io campo con 700 euro al mese un politico non deve prenderne più di 3000” Ovviamente parla del netto. Dato che insiste perché vuole che lo dica a Sergio uso twitter e metto in rete la sua idea.
per diario mercati12maggio2014

Alle 12 corro in Piazza San Carlo dove mi aspettano un po’ di compagni radicali e c’è il tesoriere di Radicali Italiani, Valerio Federico che arriva da Roma per fare insieme una conferenza stampa a sostegno dell’iniziativa #sbanchiamoli (fuori i partiti dalle banche) e per sostenermi. Pochi giornalisti ma forse qualche risalto ci sarà.
(ecco, hanno scritto…)

Pomeriggio alle poste dove spediamo le migliaia di buste preparate con centinaia di ore di lavoro e poi in via Garibaldi da solo a volantinare ma sono troppo stanco. Eppure è ancora lunga.
per diario fineimbustam11-5-2014

Alle 19 sono da Sara che ha invitato a casa una ventina di persone per presentarmi. Due ore intense di parole e politica magiucchiando ottime “cose”. Le parole di presentazione di Sara quasi mi imbarazzano tanto sono positive. Spiego, motivo, dico, rispondo, illustro. Prima ero distrutto ma lì sono lucidissimo e concentrato. Poi via con Magda Negri verso la riunione del mio comitato elettorale dove la coordinatrice svolge il compito in modo assolutamente perfetto. Mi elencano gli impegni previsti tutti insieme e mi sembra impossibile riuscire a fare tutto ma affrontandoli uno per volta sarà più semplice.

Alla fine della riunione con Antonello ci confrontiamo sul suo ottimo lavoro sulla legge “Piemonte trasparente” che nelle prossime ore daremo a Gariglio per poi presentarla insieme. Se vogliamo cambiare verso concretamente dobbiamo innovare e dobbiamo farlo bene.
Alla fine di tutto questo posso andare a dormire o no?

Read More »

Diario di bordo del candidato – 11 maggio

dal Diario di bordo del candidato

11 maggio, mattinata ad occuparmi di mio padre.
Dalle 14.30 sono stato a San Mauro t.se in una tempesta di vento a volantinare con gli amici Rocco e Alex. Ho girato nel mercato e tra un lato e l’altro del ponte sul Po, passando dal gazebo del PD. Non molta attenzione da parte di molti anche perché le condizioni meteo sono assolutamente proibitive.
per diario sanmauro 11maggio2014

Dalle 17 in sede per finire di scrivere gli ultimi indirizzi e procedere al conteggio finale.

per diario imbustam11maggio2014

Sono oltre 9300 lettere che spero riescano a convincere molti a votarmi ma so quanto sia difficile riuscire a strappare qualche minuto di attenzione da parte di chi si trova la lettera nella buca.

Nulla di particolare da segnalare se non che finalmente l’opera durata giorni di preparazione delle buste è terminata e si può procedere alla spedizione. Marco del Ciello continua ad essere costantemente un compagno di strada malgrado arrivi tutti i giorni da Vercelli. Davvero encomiabile!
per diario imbustamenti comitato boni 11-5-2014

Alla sera volantinaggio itinerante al quadrilatero e poi a riposarsi per la nuova giornata.

Read More »

Sintesi conferenza stampa “Fuori i partiti dalle banche”.

La conferenza stampa volante di Radicali Italiani si è svolta a mezzogiorno davanti alla sede centrale di Intesa San Paolo (Torino, Piazza San Carlo n. 156).

Erano presenti: Igor BONI (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta, candidato alle regionali nella lista PD, Torino e provincia); Valerio FEDERICO (tesoriere Radicali Italiani); Giulio MANFREDI (segretario Associazione Aglietta, Direzione Radicali Italiani).

Federico:

Noi chiediamo la separazione netta fra i partiti (che nominano i membri delle fondazioni bancarie, che a loro volta controllano le banche) e gli istituti di credito. Questo nell’interesse sia delle fondazioni (che tornerebbero a fare quello per cui sono state istituite, il finanziamento dei territori) sia delle banche stesse (che, liberate dall’oppressione politica, potrebbero dedicarsi con più lucidità e libertà alla gestione del credito). Su Torino gravitano 2 delle 4 fondazioni più rilevanti in termini di patrimonio: la Compagnia di San Paolo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. Dal 2007 al 2013, le erogazioni al territorio della Compagnia San Paolo sono diminuite del 21% mentre quelle della Fondazione CRT sono diminuite del 54% (la media nazionale nel periodo è: – 43,7%.

Occorre abolire l’enorme conflitto di interessi fra gli attori politici e quelli finanziari. Le proposte di Radicali Italiani sono: le fondazioni devono fare un “avviso pubblico”, rendendo pubblici i curricula dei candidati nei loro consigli; le fondazioni devono distribuire i fondi al territorio tramite bando pubblico e non tramite affidamento diretto (attualmente, sono il 13% delle erogazioni passa tramite bando pubblico).

Abbiamo presentato una proposta di legge per richiedere la netta separazione fra fondazioni e banche; è in corso una raccolta firme su una petizione popolare a sostegno della nostra proposta. Si può sottoscrivere su: www.radicali.it/banche

Boni:

Questa non è un’iniziativa contro Sergio Chiamparino, attuale candidato del centro-sinistra alla guida della Regione Piemonte ed ex Presidente della Compagnia di San Paolo. E’ un’iniziativa contro una gestione non limpida e non efficiente dei rapporti fra fondazioni e banche, per un’amministrazione corretta del credito, a favore di tutti i cittadini e di tutte le imprese. I radicali in generale ed io in particolare non hanno padroni, redini e mordacchie di sorta; quello che devono dire lo dicono senza guardare a convenienze di sorta. E’ per questo che rivolgo un appello a tutti i candidati alle elezioni regionali e a quelle europee, a partire dai candidati del Partito Democratico, affinchè sottoscrivano e sostengano la nostra iniziativa. Augurandoci che sia Chiamparino il nuovo presidente del Piemonte, cercheremo di interloquire con lui anche su questo, dopo aver già ottenuto da lui un positivo riscontro in materia di riforma delle nomine nella sanità.

Torino, 12 maggio 2014

Read More »

Diario di bordo del candidato – 10 maggio

dal Diario di bordo del candidato

Sabato 10 maggio. Sembra un giorno come un altro con volantinaggi, comizi volanti e lettere da imbustare, eppure è il mio compleanno.
Sono 46.

Stamane al Salone del Libro per un presidio contro la truffa dell’8 per mille. Ma un evento elettorale dei 5Stelle ci fa spostare nel vicino mercato di corso Spezia. Siamo in cinque e, oltre a me, ci sono quattro amici radicali lombardi che arrivano da Milano per darci man forte. Due ore intense di volantini e dialoghi, il più lungo con un signore che certamente non mi voterà; ma il bello del confrontare idee diverse mi fa dimenticare per un attimo l’obiettivo.

Arriviamo in sede e scattano gli auguri. Il mitico (davvero mitico) Marco del Ciello ha portato torcetti per regalo.

Andiamo insieme a mangiare una pizza, siamo oltre una decina in tutto, ed è una fortuna, perché in sede ci sono un macello di lettere da imbustare.

Nel pomeriggio testa bassa sul tavolo lungo di legno aperto in diagonale in sede e si va avanti decisi verso l’obiettivo delle quasi 10.000 buste. Sono giorni che Silvja e Claudia ci danno dentro senza tregua.

per diario 11-5
Nel pomeriggio montiamo il comizio volante che teniamo in concomitanza della raccolta firme sulla cannabis terapeutica: è evidente che rispetto a dieci o venti anni fa il clima è cambiato: moltissimi sono d’accordo con noi che il proibizionismo ha fallito. Intanto arriva la Digos a consigliarci di chiudere perché la manifestazione No Tav è in arrivo e temono incidenti. Noi proseguiamo ancora per un’ora e io mi esibisco in tre minicomizi sopra un tavolo. Ormai sono lanciato e l’adrenalina mi tiene su.

per diario

Serata di pausa dalla campagna elettorale con cena al ristorante (in fondo è un compleanno!) con famiglia e con mia madre. Un po’ di distacco fa bene, soprattutto perché dal cellulare vedo che miracolosamente in sede il lavoro di imbustamento è finito! Ho dei compagni di lotta che sono assolutamente eccezionali. E mi dico che devo fare ancora di più di quello che sto facendo.

Read More »

Lunedì conferenza stampa “Fuori i partiti dalle banche”

“Fuori i partiti dalle banche! Appello di Radicali Italiani ai candidati elezioni regionali ed europee”
Conferenza stampa volante di Radicali Italiani domani a mezzogiorno fronte San Paolo

La conferenza stampa si terrà domani, lunedì 12 maggio, davanti all’ingresso della sede sociale di Intesa San Paolo (Torino, Piazza San Carlo n. 156).

Interverranno:

Igor BONI (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta, candidato radicale nella lista PD alle elezioni regionali)

Valerio FEDERICO (tesoriere di Radicali Italiani, coordinatore campagna di Radicali Italiani “Sbanchiamoli”)

Giulio MANFREDI (segretario Associazione Aglietta, Direzione Radicali Italiani)

Silvio VIALE (presidente Comitato nazionale Radicali Italiani, consigliere comunale)

http://www.radicali.it/banche

Read More »
Privacy Policy Copyright © 2025 Igor Boni
Powered by Hypermedia Service