Candidato sindaco di Torino 2021

Monthly Archive

Diario di bordo del candidato – 18 maggio

dal Diario di bordo del candidato

Domenica 18 maggio, giornata decisamente meno intensa delle scorse e certamente anche di quelle che mi aspettano. Mattina passata a fare spesa per mio padre e poi a preparargli da mangiare.
Dalle 15 sono nel mio comitato elettorale (mi vedete qui con l’inossidabile Silvja Manzi) dove faccio il comunicato di annuncio dell’iniziativa del 19 sulla Green economy con il Presidente dell’UNCEM Lido Riba.
19maggionelcomitatoelettorale

Poi per strada in via Garibaldi dentro lo struscio del pomeriggio a dare volantini (nella foto, mi vedete?). La sensazione non è negativa malgrado la gran parte dei passanti non voglia neanche sentire parlare di politica. Una coppia si ferma e dice che mi voterà, lo avevano già deciso; un’altra signora che conosco ma non ricordo chi sia mi stringe la mano sorridendomi e dice che mi voterà; una terza mi aspetta mentre sono a prendere un caffè perché vuole almeno vedermi un attimo. In Piazza Castello si stanno radunando i tifosi juventini per la festa; un gruppo armato di bandiere, sciarpe e altri stendardi passando mi grida “La politica fa schifo!”. Io prontamente rispondo “Invece il calcio è sanissimo, no?”
viagaribaldi 18maggio

Nel tardo pomeriggio torno in sede per mandare mail e alimentare contatti su facebook. E’ l’anniversario della morte di Enzo Tortora. La commozione dei ricordi c’è ancora malgrado siano passati 26 anni così scrivo queste parole che chiudono una giornata interlocutoria prima della baraonda finale.
enzotortora
Caro Enzo, sono 26 anni che ci hai lasciato e avremmo immenso bisogno del tuo modo garbato di essere liberale, radicale, legalitario e riformatore. La vergogna della malagiustizia italiana, delle lungaggini inaccettabili dei processi, dell’ipocrisia dell’obbligatorietà dell’azione penale, di carceri che sono luoghi di violazione dei diritti dei detenuti e degli agenti di polizia penitenziaria, è una realtà che vorrei riuscissimo a cambiare anche in nome delle tue e nostre lotte per la Giustizia Giusta. Credo che ricordare questa data di per sé non serva a molto ma serve certamente non mollare e non accettare che su questi temi non si riesca a dibattere e a produrre riforme degne di questo nome. Caro Enzo, ho cominciato con te la mia militanza politica quando nel lontano 1985 ti ho stretto la mano a Torino in un Teatro Carignano strapieno, avevo 17 anni e lo ricordo limpidamente. Oggi sono ancora qui al tuo fianco e al fianco di chi non china la testa“.

Read More »

Per l’anniversario della morte di Enzo Tortora

Caro Enzo, sono 26 anni che ci hai lasciato e avremmo immenso bisogno del tuo modo garbato di essere liberale, radicale, legalitario e riformatore. La vergogna della malagiustizia italiana, delle lungaggini inaccettabili dei processi, dell’ipocrisia dell’obbligatorietà dell’azione penale, di carceri che sono luoghi di violazione dei diritti dei detenuti e degli agenti di polizia penitenziaria, è una realtà che vorrei riuscissimo a cambiare anche in nome delle tue e nostre lotte per la Giustizia Giusta. Credo che ricordare questa data di per sé non serva a molto ma serve certamente non mollare e non accettare che su questi temi non si riesca a dibattere e a produrre riforme degne di questo nome. Caro Enzo, ho cominciato con te la mia militanza politica quando nel lontano 1985 ti ho stretto la mano a Torino in un Teatro Carignano strapieno, avevo 17 anni e lo ricordo limpidamente. Oggi sono ancora qui al tuo fianco e al fianco di chi non china la testa.

Read More »

Regionali: Marco Boato a sostegno di Igor Boni (radicale nel PD). Lunedì dibattito su Green Economy con Lido Riba e Igor Boni

Marco Boato, storico leader ambientalista e già parlamentare ha inviato il seguente messaggio:

Condivido e trovo ottima la scelta fatta in Piemonte da parte di molti Verdi e Civici di sostenere la candidatura in Consiglio Regionale di Igor Boni. Se pur nella lista PD, da Radicale, le sue battaglie per la legalità, le sue competenze ambientali, il suo impegno nella Associazione Adelaide Aglietta, che presiede, potrebbero fare la differenza in una assise che uscirà da elezioni regionali difficili.
L’assenza nella scadenza regionale della lista dei Verdi Europei-Green Italia – lista che è invece positivamente presente alle elezioni europee – potrebbe trovare in Igor BONI e nella sua sincera laicità e trasversalità un valido supporto nella costruzione di un soggetto politico laico ecologista di livello europeo e capace di ridare una casa comune e riavvicinare Verdi e Radicali in nome dei diritti, della legalità, della democrazia, dell’Europa dei Cittadini e, sicuramente, dell’Ambiente come anima del necessario e inderogabile Nuovo Lavoro.

Domani 19 maggio alle ore 18 presso la sede radicale di Torino in via Botero 11/f si terrà l’incontro/confronto dal titolo: “Green economy, motore di sviluppo del territorio” al quale interverranno Lido Riba (Presidente UNCEM), Enrico Quaglino (vice-presidente Ordine Dottori agronomi e forestali) e Igor Boni (Candidato PD alle regionali)

Dichiarazione di Igor Boni (Radicale nel PD)
Sono tanti gli attestati di stima ricevuti per questa campagna elettorale. Questo di Marco Boato mi riempie di orgoglio. L’orgoglio laico e ambientalista, l’orgoglio di chi lotta per i diritti civili e per la democrazia, l’orgoglio di chi tenta umilmente di seguire le orme di Adelaide Aglietta. Se fossi eletto, con gli amici verdi e ambientalisti faremmo entrare in regione il vento della Green economy e della salvaguardia delle risorse naturali, di un’economia che sappia fare bene i conti con l’ambiente. Contro la cementificazione selvaggia e per la protezione dei suoli. Contro la distruzione dei territori che sono parte importante del nostro futuro economico e lavorativo. Un ringraziamento va anche a Dino Barrera (esponente dei Verdi torinesi) per il supporto e il sostegno. L’appuntamento di domani è una ulteriore occasione di confronto e di proposta sui temi che sono cari al mondo ambientalista.

Read More »

Diario di bordo del candidato – 17 maggio

dal Diario di bordo del candidato

Sabato 17 maggio, dopo un incontro con una signora che mi è stata segnalata da un Radicale romano, alla quale ovviamente consegno un po’ di materiale, carico Luigi Brossa e partiamo.
Prima fermata Piazza Castello per unirmi al corteo in sostegno delle ragazze rapite in Nigeria. Attorniato da nigeriani alzo il cartello (guardate la foto) che mi ha preparato Silvio Viale: BringBackOurGirls!
Discorsi in inglese e canti per chiedere che la mobilitazione internazionale cresca.
bbog17maggiopzacastello

Alle 11 siamo al mercato di Piazza Foroni (nella foto) a distribuire il mio volantino e una lettera dove si illustra il progetto che vogliamo realizzare sulle case popolari: “Più case popolari!”, vendendo parte del patrimonio di grande valore nelle aree centrali della città e acquistando un numero molto maggiore di metri quadri tra il tanto invenduto della periferia e dei comuni limitrofi a Torino.
mercato pzza cerignola 17 maggio

C’è davvero tanta gente, forse è la volta che ne ho vista di più tra i numerosi mercati che ho frequentato. Un signore siciliano con un eloquio antico sostiene che oggi, anche se tutti hanno studiato, c’è più ignoranza di quando lui era piccolo e solo uno su dieci sapeva leggere e scrivere. A prima vista si direbbe una sciocchezza, ma anche qui, per certi aspetti, c’è un fondo di verità su cui riflettere. E’ probabilmente un ex elettore di Berlusconi che non voterà.

All’ora di pranzo ci trasferiamo nelle vicine case popolari a parlare con i condomini e lasciare nelle buche la lettera con la proposta. Quanti la leggeranno davvero? Difficile dirlo. In alcune buche ci sono già i miei volantini: ma chi li avrà messi? Mistero. Comunque mi dà la sensazione che ci siano persone, anche lontane da me, che si stanno impegnando ed è un buon segno.

Pomeriggio a mandare comunicati e poi alle 16 in via Garibaldi con l’inossibabile Giulio Manfredi e un’altra decina di compagni e amici per l’ultimo tavolo di raccolta firme sulla cannabis terapeutica.
Incontro un signore che conosco da tempo che mi dice che qualcuno da Milano lo ha chiamato per votarmi. Questa mobilitazione diffusa è sorprendente.
Nel frattempo arriva un messaggio via sms di Marco Boato (nella foto) con parole di sostegno molto esplicite. Me lo avevano annunciato ieri ma leggendolo sono ancora più contento di aver scelto di candidarmi.
marco boato2

Alle 17 tengo l’ormai tradizionale comizio volante che oggi si svolge in contemporanea a quello di Beppe Grillo, che è in Piazza Castello. Una ragazza con gli occhi invasati passa, ci guarda con aria di sfida e urla: “Corrotti! Truffatori!” e poi con il dito indice e medio a indicare una V grida “Vinciamo noi!”. Effetti dell’adrenalina del comizio del comico.

Alle 18.30 sono a casa (ormai ci passo veramente solo per dormire) dove mia moglie mi ha preparato un aperitivo invitando una decina di parenti. Sul terrazzino beviamo qualcosa e mangiamo stuzzichini, ma poi per un’ora buona devo rispondere ad una serie di domande su cosa voglio fare e come.

Sembra finita ma invece alle 23 Carlo Donati mi ha organizzato una serata in una discoteca Gay di C.so Vittorio. Entriamo. Distribuiamo volantini, parliamo con il sosia di Platinette (nella foto con me) e poi si balla.
17maggioLesFoliesScandal

Mi propongono di parlare per qualche minuto ma l’ambiente non mi pare ideale: la gente che è lì non ha voglia di interrompere la festa e sentire uno che gli racconta di politica. Così si va avanti fino alle 2 e poi vado a letto.

La città a quell’ora di questo sabato sembra essere viva come in un qualsiasi pomeriggio nell’ora di punta. Traffico bloccato e parcheggio selvaggio. Li lascio proseguire la nottata ma per me finisce qui.

Read More »

Mio messaggio agli amici ucraini

Cari amici ucraini, cari amici dell’Ucraina libera!

Come tutti voi, ho seguito con molta apprensione e con molta ammirazione l’incredibile lotta condotta dai militanti dell’Euromaidan a Kiev e in molte parti dell’Ucraina che, in molti, hanno pagato con la vita.

Come voi, non sopporto questi tentativi, purtroppo diffusi sui mass media italiani, di negare agli ucraini la loro identità, la loro storia, la colonizzazione imperiale di cui furono vittime per secoli.

Come voi non credo che l’Europa, il mondo delle democrazie possa accettare mai l’annessione della Crimea. Come non credo che l’Europa, il mondo delle democrazie possano accettare la guerra di destabilizzazione che il Kremlino porta avanti nell’Ucraina orientale.

Come voi, credo che non ci siano alternative a un futuro libero e democratico per l’Ucraina.

Come voi, credo che i negoziati di adesione dell’Ucraina all’Unione europea vadano aperti subito!

Igor Boni

https://www.facebook.com/groups/studi.ucraini/

Read More »

Messaggio di Marco Boato

Sono tanti gli attestati di stima ricevuti per questa campagna elettorale. Questo di Marco Boato mi riempie di orgoglio. L’orgoglio laico e ambientalista, l’orgoglio di chi lotta per i diritti civili e per la democrazia. Se fossi eletto, con gli amici verdi e ambientalisti faremmo entrare in regione il vento della Green economy e della salvaguardia delle risorse naturali, di un’economia che sappia fare bene i conti con l’ambiente. Contro la cementificazione selvaggia e per la protezione dei suoli. Contro la distruzione dei territori che sono parte importante del nostro futuro economico e lavorativo.
Un ringraziamento va anche a Dino Barrera per il supporto e il sostegno.

Ecco lo scritto di Marco:

«Condivido e trovo ottima la scelta fatta in Piemonte da parte di molti Verdi e Civici di sostenere la candidatura in Consiglio Regionale di Igor Boni.
Se pur nella lista PD, da Radicale, le sue battaglie per la legalità, le sue competenze ambientali, il suo impegno nella Associazione Adelaide Aglietta, che presiede, potrebbero fare la differenza in una assise che uscirà da elezioni regionali difficili.
L’assenza nella scadenza regionale della lista dei Verdi Europei-Green Italia – lista che è invece positivamente presente alle elezioni europee – potrebbe trovare in Igor BONI e nella sua sincera laicità e trasversalità un valido supporto nella costruzione di un soggetto politico laico ecologista di livello europeo e capace di ridare una casa comune e riavvicinare Verdi e Radicali in nome dei diritti, della legalità, della democrazia, dell’Europa dei Cittadini e, sicuramente, dell’Ambiente come anima del necessario e inderogabile Nuovo Lavoro.
Marco Boato»

Read More »

Diario di bordo del candidato – 16 maggio

dal Diario di bordo del candidato

Venerdì 16 maggio. Quando scollino il rilievo morenico sulla Torino-Aosta e mi affaccio sull’anfiteatro di Ivrea il paesaggio è mozzafiato. L’azzurro limpido del cielo fa da sfondo al verde acceso della primavera e in lontananza il profilo rettilineo e quasi innaturale della Serra è qualcosa di eccezionale.
Arrivo ad Ivrea poco prima delle 10 dove ho appuntamento con l’ex-Sindaco Fiorenzo Griguela. Il contatto me l’hanno trovato Luigi Brossa e Massimo Rostagno.
a Ivrea volantinaggio con Griguela

Ci intendiamo subito, è una bella persona. Volantiniamo insieme, praticamente a braccetto per quasi due ore (eccoci nella foto). Molti passando lo salutano con rispetto. Nel frattempo parliamo di politica, ovviamente, e dei problemi del PD.
Mi viene da pensare che con i suoi 75 anni potrebbe essere utile a questo partito molto più di alcuni giovani che usano modi vecchi di fare politica.
Dalle 11 si unisce a noi anche il candidato del PD alle europee, Alberto Avetta. All’ora di pranzo faccio ancora un giro nella via centrale (c.so Palestro) e poi via verso Torino.

Dal mio comitato elettorale proseguo l’organizzazione degli appuntamenti sulla green-economy e sul lavoro di lunedì 19 e martedì 20.
Alle 17 incontro Diego Castagno di LibertàEguale che mi darà una mano in questa ultima settimana e poi mi presento, con soli 10 minuti di ritardo, nella sede dei Verdi per un incontro dove c’è anche il candidato alle europee Roberto Cavallo.
Sono felice che mi adottino come loro candidato ambientalista radicale alle regionali dato che non hanno una lista o candidati loro. E mi fa immenso piacere sapere che Marco Boato (nella foto) mi sostenga.
marco boato

Parliamo a lungo delle possibilità di sviluppo collegate all’ambiente e delle poche competenze presenti nella politica su questi temi, che sono uno dei perni del futuro. Roberto Cavallo, laureato in agraria come me, mi piace. Credo dovremmo in futuro fare iniziative comuni.

Intanto viene fuori che i Grillini usano la sede del Consiglio Regionale come sede elettorale.
Proprio loro che mettono il dito negli occhi a tutti su qualsiasi sciocchezza violi disposizioni e regolamenti!
Proprio vero che a forza di fare i più puri prima o poi si trova qualcuno più puro che ti epura!
Alle 20:00 circa mi presento alla festa di classe di mia figlia al Meisino; qualcuno sa che sono candidato e introduce l’argomento. Ovviamente colgo la palla al balzo e dico qualcosa e distribuisco volantini.
Si finisce in leggerezza giocando a pallavolo e poi si va via.

Solo il tempo di tornare in sede (nella foto ecco la nostra vetrina, già pronta per la manifestazione di domattina, #BringBackOurGirls), a prendere il materiale che mi servirà domani e la giornata si chiude.
bringbackourgirls
A differenza di ieri sera che mi sentivo distrutto stasera sono in piena forma. Pronto ad affrontare l’ultima settimana senza timore.

Read More »

M5S/Boni, radicali: Davide Bono si scusi per l’utilizzo improprio del gruppo consiliare come sede elettorale

A proposito dell’utilizzo improprio del gruppo regionale da parte del Movimento 5Stelle, smascherato da Eleonora Artesio, Igor Boni, radicale candidato nella lista del PD alle prossime elezioni regionali, ha dichiarato:

«Caro Grillo, domani urlerai ancora la tua rabbia contro i farabutti della politica, mentre i tuoi sodali qui a Torino violano patentemente la legalità fregandosene dei regolamenti che impongono di non utilizzare risorse pubbliche per fini elettorali. Una moralità a senso unico o vi sentite già padroni della Regione?
Cari amici grillini, il fine non giustifica i mezzi, ma i mezzi prefigurano i fini.
Come per il caso Giovine – soli con Mercedes Bresso e senza avervi dalla nostra parte, quella della legalità – mi batterò sempre, a maggior ragione dall’interno del Palazzo, per il rispetto delle regole, anche da parte di chi, come voi, predica bene e a volte razzola male.
Sarebbe opportuno che Davide Bono quantomeno si scusasse con i cittadini piemontesi.»

Torino, 16 maggio 2014

Igor Boni, 348 533 53 09

Read More »

Non solo Grillo: domani comizio in via Garibaldi e raccolta firme su cannabis terapeutica

Igor BONI (candidato radicale nella Lista PD, Torino e provincia) terrà un comizio elettorale domani, sabato 17 maggio, alle ore 17:00, in via Garibaldi angolo via San Francesco d’Assisi (altezza Municipio).

Nell’occasione i militanti dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta terranno l’ultimo tavolo di raccolta firme sulla petizione popolare che chiede al Comune di Torino di attuare una coltivazione sperimentale di cannabis a fini terapeutici.

Igor Boni:

Sarà il mio terzo comizio in via Garibaldi. Chi vorrà potrà mettere a confronto le urla e gli anatemi di Grillo, il Savonarola del 2000, con le proposte concrete su cui ho incentrato la mia campagna elettorale: dalla green economy al contratto di ricollocazione dei lavoratori, dalla riforma dei criteri di nomina in sanità ad un testo organico e funzionale sulla trasparenza, per un Palazzo sempre più casa di vetro. E potrà anche sottoscrivere la nostra petizione sulla cannabis terapeutica; l’anno scorso riscontrammo ai nostri banchetti per l’eutanasia legale che i cittadini erano molto più avanti dei loro rappresentanti sul tema del fine vita; oggi anche ai banchetti sulla cannabis terapeutica riscontriamo che si fermano a firmare giovani e anziani, cittadini delle più diverse estrazioni sociali e culturali. Anche sulle politiche proibizioniste sulle droghe l’Italia, il Piemonte, Torino sono pronti a cambiare verso.

Torino, 16 maggio 2014

www.igorboni.it

Read More »

Diario di bordo del candidato – 15 maggio

dal Diario di bordo del candidato

Giovedì 15 maggio, alle 6.45 del mattino sono in azione con Silvio Viale all’entrata del Sant’Anna per distribuire volantini a dottori, infermieri, amministrativi e agli utenti dell’Ospedale. (ecco la coppia Viale-Boni, anche se la foto è di qualche giorno fa in via Garibaldi)
serie comizio via Garibaldi 1-5 1

Siamo di fronte alla struttura dove Silvio ha costruito un giorno dopo l’altro la vittoria storica sulla RU486. E non dobbiamo retrocedere di un passo, anzi!

Alle 11 con Marco del Ciello, inossidabile e insostituibile, e Graziella Miraudo, tesoriera dell’Associazione sempre in azione, distribuiamo oltre 500 volantini al mercato di C.so Racconigi (nella foto sono davanti ad un banco di piante). Solito copione: i più giovani non prendono nemmeno il volantino, dalla mezza età in su è evidente che il PD è il partito con il consenso maggioritario. Qualcuno promette di votarmi, con altri si discute serenamente di politica, di immigrazione, di lavoro e del PD.
volantinaggio mercato Racconigi 15maggio2014

Dopo pranzo organizzativo per riuscire a lanciare l’appuntamento sulla Green-economy previsto per il 19 e quello sul lavoro e le imprese del 20. Intanto ho avuto la malaugurata idea di organizzare anche un incontro di Idee per Torino all’interno della serie di incontri intitolata “Torino al futuro” sulla gestione dei rifiuti per il 16 giugno prossimo; e mi tocca occuparmi anche di questo. Ma il tema è senza dubbio importante.

Alle 18 dibattito tra candidati liberali (nella foto sotto) di diverse liste delle regionali – organizzato da Feder’Azione – a discutere di privatizzazioni, sanità, lavoro e trasporti. Una ulteriore occasione di confronto che grazie a Radio Radicale potrà essere diffusa ad un pubblico assai maggiore delle 30-40 persone presenti.
incontro candidati civivi e liberali

Sarà la levataccia ma oggi la stanchezza prende il sopravvento e ho bisogno di ricaricarmi per domani dove gli appuntamenti e gli spostamenti saranno numerosi. Buona notte!

Si consiglia di assumere 2 capsule del rimedio al giorno. Il rimedio va assunto 30 minuti prima dei pasti Di. Il farmaco è controindicato in caso di intolleranza individuale.

Read More »
Privacy Policy Copyright © 2025 Igor Boni
Powered by Hypermedia Service